Le aree di intervento
Ansia e attacchi di panico
Quando si parla di ansia, preoccupazioni catastrofiche o attacchi di panico si intendono una serie di risposte non funzionali e smisurate della nostra mente rispetto a degli stimoli che provengono dall’esterno
Depressione
I sintomi depressivi si sviluppano in genere gradualmente, nell’arco di giorni o settimane. Possono insorgere a seguito di periodi di grande stress, a seguito di un evento traumatico, ma anche senza cause apparenti e manifeste (che andranno poi rintracciate ed approfondite nel corso del trattamento psicoterapico).
Dipendenze
Per dipendenza intendiamo un’alterazione del comportamento che da semplice o comune abitudine diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere attraverso mezzi, o sostanze, o comportamenti poco protettivi per la persona.
Fobie
Una fobia è una paura opprimente e debilitante, sviluppata nei confronti di un oggetto, un luogo, una situazione, una sensazione o un animale.
Traumi e disturbo post traumatico da stress
Il trauma, in psicologia, è una conseguenza di un evento (o sequenze di eventi) con caratteristiche tali da interrompere la continuità normalmente avvertita da un soggetto nel corso della propria esperienza.
Elaborazione del lutto
È possibile definire il lutto come quel processo fisiologico che segue la perdita di una persona o di un animale cari.
Stress, burnout e mobbing
La sindrome da burn-out nasce dalla risposta del soggetto ad una situazione professionale percepita come logorante dal punto di vista fisico e/o psicologico. Il lavoratore che ne è soggetto, avverte l’angosciosa sensazione di non riuscire più a far fronte alle richieste, arrivando al punto di “non farcela più”.
Cambiamenti di vita e adattamento
Capita alle volte di sentirci insoddisfatti della nostra vita e di sentire di avere desiderio e/o necessità di cambiare rotta (ad esempio trovare un nuovo lavoro, traslocare, lasciare il partner, ecc).
Disturbo del comportamento alimentare
I disturbi dell’alimentazione più diffusi sono l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (o binge eating disorder).
Disturbi del sonno
I disturbi del sonno (insonnia, difficoltà di addormentamento, ripetuti risvegli nel corso della notte, incubi ricorrenti) possono presentarsi sia in età evolutiva che nell’età adulta.
Autolesionismo e pensieri suicidari
Capita sempre più frequentemente che gli adolescenti abbiano pensieri suicidari o che presentino tagli o graffi autoinflitti in determinate parti del corpo.
Iperattività e disturbo oppositivo provocatorio
Il disturbo oppositivo provocatorio è più frequentemente diagnosticato in età evolutiva.
Disturbi psicologici a seguito della pandemia CoViD-19
Molto si è parlato della pandemia che ha colpito la nostra popolazione, ma troppo poco ancora si è parlato dei sintomi psicologici che ha causato in ognuno di noi.













