Il metodo
ORIENTAMENTO E TECNICHE
La psicoterapia si avvale di diversi e numerosi orientamenti che definiscono in modo più o meno rigido la modalità di incontro e lavoro con il paziente. L’orientamento adottato dalla nostra equipe è di tipo psicodinamico e garantisce un’esperienza di incontro con il paziente che tenga conto della sua soggettività inserita nella complessità della sua storia di vita. Inoltre, nonostante sia da tempo riconosciuta come una talking cure – “cura della parola” – la psicoterapia si dispone di ulteriori strumenti di intervento che abbiamo inserito ed integrato all’interno del nostro lavoro:
Psicodramma
Lo psicodramma – psykhè (anima) e dràma (azione), “psiche in azione” – è una forma di terapia esperienziale che utilizza la drammatizzazione come mezzo per esprimere, esplorare ed elaborare le dinamiche intrapsichiche di individui, coppie, famiglie o gruppi.
Mindfulness
Le tecniche di mindfulness favoriscono uno stato mentale che permette alla persona di prestare attenzione a ciò che percepisce, sente, prova e pensa, senza giudicarlo e quindi reprimerlo, ma accogliendolo. La mindfulness è quindi un processo che coltiva la capacità di portare attenzione al momento presente, alla consapevolezza e accettazione del momento attuale (Hanh, 1987), un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, nel qui e ora.
EMDR
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica protocollata e utilizzata all’interno di percorsi di psicoterapia individuale per il trattamento sia di eventi traumatici che emotivamente stressanti. Si basa sulla stimolazione bilaterale oculare o di altre forme di stimolazione alternata destra/sinistra con l’obiettivo di desensibilizzare i ricordi traumatici e quindi depotenziando la carica emotiva negativa che inevitabilmente possiedono.







